Venerdì scorso il governo italiano si è fatto garante di un patto firmato dai rappresentanti delle tribù del Sud della Libia. Qual è il suo valore nell’ottica dei flussi migratori?
Il controllo delle acque territoriali di Tripoli rappresenta un altro fattore di contrasto all’immigrazione irregolare. È partita l’ultima fase dell’addestramento della Guardia Costiera libica, che dovrebbe rendere tutti i reparti operativi entro maggio. Ma dove verranno sistemati i migranti riportati indietro?
Infine, quanto è importante e, soprattutto, rassicurante l’accordo concluso tra Italia e Niger per rinforzare le frontiere del paese africano?
Ne parlo nel corso di un’intervista a Radio Cusano.