Tutti gli effetti (anche energetici) dell’intesa Libia-Turchia

L’accordo siglato lo scorso 27 novembre tra il capo del Governo di Accordo Nazionale libico Fayez al-Sarraj e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha avuto un effetto paragonabile ad un vero e proprio terremoto in un’area, il Mediterraneo centrale, dove potenze piccole, medie e grandi sono impegnate in un’accesa competizione colma di risvolti di tipo politico, economico, militare, energetico e – in definitiva – geopolitico e geostrategico.

l’intera intervista è disponibile su Start Magazine >>>

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome