Libia, che cosa (non) succederà alla Conferenza di Berlino

Prof. Mercuri, partiamo proprio dalla conferenza e da chi l’ha voluta e organizzata.

La conferenza di Berlino è stata voluta in modo particolare dalla Missione Onu in Libia. Secondo protocollo, quindi, gli inviti sono stati fatti formalmente dal governo tedesco in accordo con l’UNSMIL. Si tratta di un’iniziativa che nasce sostanzialmente per riproporre la linea dell’Europa in Libia, che è una linea diplomatica, del dialogo tra le parti, e non militare. E’ dunque una linea che si scontra con quella di Russia e Turchia, i cui leader si sono incontrati qualche giorno fa per tracciare una road map per la Libia la quale però non è stata accettata dal generale Haftar. In ogni caso, molti dettagli della conferenza sono ancora secretati, tanto che – a parte qualche caso – non sappiamo ancora nemmeno i nomi di chi prenderà la parola a Berlino.

leggi l’intera intervista su start magazine >>

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome