Libia, forze in campo e scenari possibili

Dal 2011 si è assistito a cambiamenti radicali nello scenario libico. Dalla guerra tra milizie, che aveva caratterizzato l’immediato post-Gheddafi, passando per la guerra civile, seppure finanziata dalla longa manus dei vari sponsor esterni, la Libia oggi è il teatro di una guerra internazionale che vede il coinvolgimento diretto di numerosi player esterni e che, di fatto, è sfuggita di mano ai libici stessi. La Turchia è intervenuta apertamente a sostegno di Fayez al-Sarraj schierando sul campo diverse migliaia di combattenti, droni, artiglieria di precisione, sistemi di difesa aerea etc. La Russia, oltre ai mercenari del gruppo Wagner, ha inviato 14 caccia nella base di Jufra in sostegno dell’autoproclamato Esercito nazionale libico di Khalifa Haftar.

leggi l’intero articolo su treccani >>

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome