La visita del presidente del Consiglio italiano Mario Draghi in Libia il 6 aprile ha rappresentato un passaggio fondamentale per ridisegnare il nostro ruolo nel Paese. Dopo anni di disordini e guerre civili che, soprattutto negli ultimi mesi, hanno visto l’Italia ai margini della politica libica sovrastata dall’interventismo di altre potenze, Roma può recuperare il suo storico ruolo di partner privilegiato e fungere da “apripista” per un rinnovato impegno europeo nella ex Jamahiriya. In questo contesto ci sono molti asset che l’Italia può sfruttare ma anche alcune criticità che sarà necessario superare per consolidare la nostra posizione nel Paese.
Leggi l’intero articolo su Treccani – Atlante >>>