interviste

FINLANDIA E SVEZIA NELLA NATO/ “Ecco cosa chiederà in cambio Erdogan per dire sì”

Un no, quello del presidente turco Erdogan all’adesione alla Nato di Svezia e Finlandia, che spariglia le carte e soprattutto mette in difficoltà...
>>>

LIBIA/ “Haftar in campo, il vero scopo del voto è mettere le mani sul petrolio”

È una mossa che conferma come il paese, nonostante quello che tutti avevamo sperato dopo la nascita del governo unitario di Dbeibah,...
>>>

AFGHANISTAN/ “Grazie a Biden l’Isis ha di nuovo una base per tornare in Siria e Iraq”

Nei fatti l’esercito afgano e soprattutto le forze di polizia non avevano raggiunto la capacità di organizzare atti difensivi e offensivi in...
>>>

Il dopo Kabul e l’incubo del terrorismo nucleare

Effetto Afghanistan, dall’Europa, all’Africa al Medio oriente? Le conseguenze si avvertono già in ogni angolo del Medio Oriente e...
>>>

Imprese, Francia e migranti: 3 scommesse per il governo

Il presidente della Camera dei rappresentanti della Libia, Aguila Saleh, ha confermato il suo pieno sostegno all’organizzazione delle elezioni il prossimo 24 dicembre....
>>>

Fiducia al governo, ma resta l’incognita Haftar-Emirati

Una votazione, quella che si è tenuta, segnata dall’accusa di corruzione nella elezione di Dbeibah come premier, secondo l’Onu. È un segnale che il...
>>>

L’Italia deve ridefinire le alleanze in Libia

Professoressa Mercuri, la Libia torna all'attenzione della pubblica opinione internazionale. Fermo restando che era doveroso portare a casa i nostri pescatori, alcuni...
>>>

Nord Africa a rischio per la guerra civile multipla in Libia

Perché la Libia rimane il baricentro dell’instabilità del mediterraneo nord africano? Delle rivolte libiche restano solo rovine. Un Paese...
>>>

Gli errori del governo regalano l’Italia a Turchia e Tunisia

“Il contributo italiano è indispensabile per mettere ordine nelle molteplici contese” del Mediterraneo, ha detto Di Maio: davvero l’Italia gioca ancora un ruolo...
>>>
Michela Mercuri